Verbale di Giuria XXIV edizione – 2021

 Verbale di Giuria XXIV edizione – 2021

La segreteria del Premio comunica che la Giuria in data 01/08/2021 ha completato l’esame delle 447 poesie per la sezione A e 314 per la B.

Giuria:

Presidente Nazario Pardini (ordinario di letteratura, poeta, saggista, critico letterario, blogger);

  • Vice pres. Nicola Maggiarra (Pres. Ass. Cult. Teat. Mimesis);
  • Corrado Calabrò (giurista, scrittore, poeta);
  • Sheiba Cantarano (vincitrice sezione “Provincia di Latina” Mimesis 2020);
  • Monia Casadei (vincitrice sezione A Mimesis 2020);
  • Gaetano Catalani (operatore culturale, medico, poeta);
  • Rosanna Minei (vincitrice sezione B del Mimesis 2020);
  • Giovanni Tesio (ex ordinario di linguistica italiana, saggista, critico letterario, poeta);
  • Giovanni Martone (segretario senza diritto di voto)

 

Le poesie in graduatoria risultanti vincitrici nella sezione A sono state poste a verifica secondo le regole del bando di concorso e le possibilità offerte dal Web.

 Sono state escluse le poesie risultate pubblicate e quelle ritenute frutto di plagio.

Attestata la regolarità del tutto, il presidente di giuria Prof. Nazario Pardini ha approvato la seguente graduatoria di merito:

POESIE VINCITRICI SEZIONE A (inedita)

Poesia prima classificata Odor di casa di Franco Fiorini voto 190

Poesia seconda classificata L’arte del sottrarre di Claudia Piccinno voto 188

Poesia terza classificata Palestina di Valerio Di Paolo voto 183

 Poesia quarta classificata Impressioni di Marcello Remia voto 180

Poesia quinta classificata La me terra di  Anna Maria Lavarini voto 178

Poesia sesta classificata Pe miracolo di Francesco Masini voto 176

Poesia settima classificata  I dannati di Sabibor  di Vittorio Di Ruocco voto  173        

Poesia ottava classificata Al di là del tempo di Maurizio Bacconi voto 171

Poesia nona classificata ex aequo Esserti la lacrima di Alessandro Izzi voto 170

Poesia nona classificata ex aequo Si fa sera di Claudio Romano voto 170

Poesia nona classificata ex aequo I cincu petricenni da terra mia di Franca Tripodi voto 170

Poesia nona classificata ex aequo Lontano di Fabio Tinali voto 170

 

POESIE VINCITRICI SEZIONE B (edita)

Poesia prima classificata C’era una volta una sera nata solo per cantare di Rosanna Spina voto 206

Poesia seconda classificata C’è ‘n filo di Ernesto Pietrella voto 204

Poesia terza classificata L’equilibrio delle rondini di Roberto Ragazzi voto 203

Poesia quarta classificata Le formiche giganti di Angelo Taioli voto 202,4

Poesia quinta classificata Tornerò a cercarti tra le foglie di Vittorio Di Ruocco voto 200

Poesia sesta classificata Indugia la primavera di Franco Fiorini voto 198,5

Poesia settima classificata Il filo d’aquilone di Rodolfo Vettorello voto 198,3

Poesia ottava classificata Passione di Giovanni Aniello voto 198

Poesia nona classificata Sonnellino meridiano di Federico Cinti voto 196

Poesia decima classificata Il canto dell’usignolo di Pietro Catalano voto 195

Poesia undicesima classificata A giacca e pàtrima di Angelo Canino voto 194,8

Poesia dodicesima classificata A pizu de abba di Stefano Baldinu voto 194

 

Le poesie saranno raccolte in un’antologia, con prefazione di Nazario Pardini, senza oneri per i poeti.

 Per i premi in denaro e il contratto editoriale è richiesta la presenza dei vincitori. A spese della segreteria saranno spedite: targa, motivazione e antologia.

TROFEO PREMIO SPECIALE “PROVINCIA DI LATINA”

 alla poesia Vivendum di Giulia Rita Eugenia Forte

 MENZIONE SPECIALE DI MERITO

 Nel raggio del sole morente di Vincenzo Screti

MENZIONE D’ONORE

Alzheimer di Dante Ceccarini

Durante la premiazione sarà assegnato il PREMIO SPECIALE STAMPA
Trofeo conferito alla poesia (tra le 24 vincitrici) di maggiore impatto comunicativo.

Giuria Stampa

 Presidente Orazio La Rocca (giornalista, scrittore e sceneggiatore – Gruppo L’Espresso);

Orazio Ruggieri (corrispondente locale per H24, Tele Free);

Franco Cairo (giornalista di Lazio TV- Europa TV- TG3);

Gaetano Orticelli (giornalista, scrittore);

Alfredo Saccoccio (giornalista, scrittore, storico).

 

PREMI Sezione A

1° PREMIO: € 500 offerti dal Comune di Itri, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia;

2° PREMIO: € 200, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia;

3° PREMIO: € 100, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia.

DAL 4° AL 12° PREMIO Targa, 5 copie dell’antologia, vini  pregiati.

 

PREMI Sezione B

 1° PREMIO: Contratto editoriale con Caramanica Editore che prevede la pubblicazione gratuita di una silloge di 64 pagine, in 100 copie per l’autore, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia;

2° PREMIO: € 200, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia;

3° PREMIO: € 100, targa, motivazione e 5 copie dell’antologia.

DAL 4° AL 12° PREMIO Targa, 5 copie dell’antologia, vini  pregiati.

La premiazione è fissata in data 21 agosto 2021, a Itri (LT), Piazzale Rodari, ore 21:15.

 Le liriche saranno lette dai poeti stessi, da Pier Giulio Cantarano e Patrizia Stefanelli. Tutti i poeti saranno presentati al pubblico da Antonia De Francesco, e in una breve intervista a cura dei giurati e di Franco Cairo per LAZIO TV.

SI RINGRAZIANO TUTTI I POETI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO E LA GIURIA CHE HA VALUTATO LE OPERE IN ASSOLUTA GRATUITÀ.

La direttrice artistica del Premio

dott.ssa Patrizia Stefanelli

Contattaci